CHIESA DI MARIA AUSILIATRICE

La chiesa, in onore di Maria Ausiliatrice, fu aperta solennemente al pubblico il 26 ottobre del 1957, festa di Cristo re.

"Serviva prima da cappella uno squallido ed angusto camerone, insufficiente ad accogliere non solo i molti giovani del fiorente Oratorio, ma ancora di più i fedeli che vi accorrevano".

"I lavori della sua costruzione si svolsero grazie alla tenace volontà di don Giuseppe Villani, che intendeva creare un -Santuario- dell'Ausiliatrice in Italia Meridionale".

L'edificio, con facciata a capanna ed interno a tre navate, è dotato di pavimento e di rivestimento marmoreo, dell'altare maggiore, donato dalla Duchessa, di un grande dipinto ad olio dell'immagine dell'Ausiliatrice, di vetrate artistiche colorate e di immagini in bassorilievi di legno.

Per approfondimenti fare riferimento al libro "60 ANNI  CON DON BOSCO AL SERVIZIO DEI GIOVANI DI VIETRI" di Aniello Tesauro